Ieri si è concluso il magico viaggio nel mondo di carta attraverso i sei sensi. Un viaggio breve, ma intenso, che ha segnato la prima tappa di un lungo percorso che speriamo la Casa Editrice possa compiere insieme ai piccoli, giovani e giovanissimi, in linea con gli originari intenti editoriali che finora hanno trovato sempre più conferma nelle proposte e iniziative e nelle pubblicazioni delle opere.
Il mini-laboratorio ha insegnato tanto non solo ai piccoli e in gamba partecipanti, ma anche all'editrice e alle collaboratrici.
Ha insegnato, innanzitutto, che la passione e la dedizione, nonché la preparazione con cui si affronta il proprio lavoro ripagano sempre; ha insegnato che la collaborazione e il lavoro di squadra dà ottimi risultati quando c'è affiatamento e intesa; ha insegnato che il successo dell'iniziativa stessa ha alla base degli ottimi presupposti teorici, sostenuti da anni e ora più che mai; ha insegnato che il gioco e il lavoro di gruppo sono gli strumenti didattici più efficaci e incisivi anche quando si affrontano materie o argomenti particolarmente complessi; ha insegnato che i bambini hanno grande desiderio di avvicinarsi e conoscere il "meraviglioso mondo di carta" e che se spesso ciò non avviene non è sempre, o peggio, solo, per "colpa" loro.
Noi ci auguriamo di essere riuscite a gettare anche solo un semino nel terreno dei piccoli partecipanti; certe, viceversa, che loro abbiano fatto altrettanto con noi.
S.B.