Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2012

LABORATORI A CONFRONTO: RISVOLTI E RISCONTRI DEGLI INCONTRI CON I BAMBINI...

Un viaggio cominciato quasi come fosse un’avventura dai risvolti imprevisti e imprevedibili, con la sua buona dose di rischio e pericolo per il fallimento possibile (ma non probabile ) dell’impresa: gettare nei bambini un piccolo, minuscolo seme di interesse verso quello che ormai da tempo amiamo chiamare con una bella perifrasi “il meraviglioso mondo di carta”… in altre parole, verso i libri e la lettura. Muniti di uno dei nostri volumi, il primo edito con intento espressamente didattico, Gli strani casi del Dottor Razio di Rosa Vindigni, e dei nostri sensi (tutti! dall’olfatto al gusto, dalla vista al tatto, fino all’udito) abbiamo iniziato a tracciare un percorso che, iniziato a marzo, è poi in realtà proseguito fino a fine maggio, alternandosi in cinque classi diverse, le quarte A e B della maestra Giusy Loggia, C e D della maestra Mariolina Segreto e, infine, la IV E dei maestri Fabio Prelati e Belinda Dente. Tutte del III C.D. di Vittoria, Portella della Ginestra . Lo sche...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "ITALIANO, LINGUA STRANIERA: COME INSEGNARLO E COME APPRENDERLO ONLINE" DI SILVIA ARENA

Una serata brillante, quella di giovedì 17 alla Nuova Libreria Iblea di Ragusa e molti i fattori che hanno contribuito a renderla tale: l'atmosfera calda e accogliente della libreria; la presenza di moltissimi giovani; la competenza di chi ha promosso e condotto l'evento, ma più di ogni altra cosa l'intelligenza e la preparazione del giovanissimo autore, Andrea Parasiliti, che ha incantato l'uditorio con le sue idee già chiare sulle nuove proposte tecnologiche e sul futuro del libro.  La  Baglieri Editrice  può dirsi soddisfatta della propria scelta editoriale e prosegue lungo questa scia, proponendo insieme all' Associazione IngegniCultura  di Modica, il lavoro di ricerca  di un'altra promettente giovane del nostro territorio ,  Silvia Arena .  L'opera,  Italiano, lingua straniera: come insegnarlo e come apprenderlo online , sarà presentata il   25 maggio alle ore 18.00, alla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica . A...

RAZIO IN VIAGGIO ALLA VOLTA DEL PIEMONTE...

Continuano le belle sorprese: la nostra cara autrice,   Rosa Vindigni ,   volerà presto alla volta di Bra , al Salone del Libro per bambini e ragazzi, pronta ad affrontare scolaresche provenienti da tutto il Piemonte. Per sua fortuna, avrà un ottimo compagno di viaggio, il suo fidato  pastorone tedesco, il Dottor Razio , con il quale si divertirà a raccontarne avventure e casi clinici speciali! :)  L'appuntamento sarà il 19 Maggio 2012  e noi siamo pronti a sostenere e incoraggiare la nuova avventura di nonna Rosa e del suo amico fidato. 

ARRIVA LA TRIPLA RAZIO-NE DEL GENIALE DOTTORE DI ARMONIOPOLI!!

Dato il successo dell' iniziativa laboratoriale sul bullismo , altri docenti dello stesso circolo didattico   Portella della Ginestra  di Vittoria, hanno voluto coinvolgere le proprie classi nel breve, ma intenso viaggio dentro e intorno ai libri, approfondendo  tematiche   legate alla   legalità  (già affrontate in classe grazie a PON e altri progetti extrascolastici) tramite le care avventure del nostro saggio pastorone tedesco, il  Dottor Razio, e della sua eccezionale eq uipe medica ! Oltre che di bullismo, si parlerà di emarginazione dei più deboli e dunque protagonisti degli incontri saranno Velocetto e Belinda, i due personaggi-simbolo della raccolta di racconti di Rosa Vindigni.  Ma soprattutto saranno i bambini con le loro immense risorse creative, la loro trasparenza e curiosità a farla da padroni e noi saremo felici di aggiornarvi ancora con le nuovissime esperienze formative che ci attenderanno nelle prossime settimane e i nuovi ...

PRESENTAZIONE DELL'OPERA "DALLA PARTE DEL LETTORE: DICERIA DELL'UNTORE TRA ESEGESI E E-BOOK" DI A.G.G. PARASILITI

Giovedì   17 Maggio 2012 , ore 18.30 , presso La sede della  Nuova Libreria Iblea  in Via Plebiscito con corso Vittorio Veneto, si terrà la presentazione del nuovo volume della collana  Tesi in-visibile  del giovane ragusano  Andrea G.G. Parasiliti.   L'opera, intitolata  Dalla parte del lettore:  Diceria dell'untore  tra esegesi e  e-book  verrà relazionata dal prof.  Giuseppe Traina , docente di Storia della Letteratura Italiana presso la Facoltà di Lingue di Ragusa. Tra gli interventi previsti, quelli del "padrone di casa", il prof.  Gaetano Lo Monaco ; del co-promotore  Giorgio Chessari , presidente del Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa; dell' editrice  e dell' autore . A moderare il prof.  Gian Piero Saladino , presidente del MEIC diocesano di Ragusa e co-promotore dell'iniziativa. Il volume, particolarmente significativo per la proposta innovativa di creare un felice connubio tra...

QUANDO CONFRONTARSI DONA UN RINNOVATO SLANCIO ALLE COSCIENZE...

Una conferenza partecipata dalle associazioni culturali, da alcuni docenti e dirigenti scolastici; un luogo emblematico come la biblioteca comunale e la magia di Renata Governali nel raccontare  la magia della lettura (gioco di parole non casuale!) hanno dato all'incontro del 3 maggio un'impronta decisiva e significativa, lasciando nelle coscienze di ognuno di noi un rinnovato slancio di piacere e gioia nell'accostarci al mondo libresco e agli immensi vantaggi psichici  e spirituali del leggere e dello scrivere per ritrovarsi e ritrovare gli altri in noi.  Un augurio che, da "addetti ai lavori", dedichiamo a chiunque, dal bimbo di pochi mesi all'adulto che abbia oltrepassato la soglia della "quarta età"; e u n intento da perseguire lungo il complesso cammino che ci si para innanzi. A voi la lettura del bell'articolo uscito su La Sicilia - sez. Ragusa - del 04 maggio 2012 ...