Passa ai contenuti principali

DAI MITI E DALLE FAVOLE ALLA REALTA'...

 In attesa dei primissimi appuntamenti del mese, il primo dei quali sarà il 9 maggio a Ragusa, presso la Scuola Elementare Mariele Ventre, abbiamo come sempre il piacere di condividere con voi i risultati e i riscontri più che positivi della lunga serie di incontri in libreria e nelle scuole di Vittoria.
Siamo venuti a contatto con un mondo variegatissimo di insegnanti e alunni di tutte le età e ogni volta gli stessi racconti hanno assunto significati e sensi nuovi e diversi per ognuno di loro. Abbiamo incontrato classi ricche di curiosità ed entusiasmo, altre un po' più segnate dalla vivacità e dall'irrequietezza, ma nessuna, e ci teniamo a sottolinearlo, ha mostrato un solo attimo di disattenzione durante la lettura dei nostri racconti. Questo per noi è ulteriore conferma che i bambini hanno sete di ascolto e di qualcuno che, al loro fianco, legga una piccola storia, la reciti, la faccia sentire parte integrante delle loro giornate. 
Ogni storia ha avuto infatti un riscontro nella quotidianità dei piccoli, con risvolti a volte del tutto inaspettati. Si partiva dai miti e si giungeva a parlare dei rapporti difficili che i bambini vivono con i loro genitori separati; si partiva dai racconti sulla paura di crescere o sulla paura del buio e si scoprivano che anche i più spavaldi e i più grandi hanno paura di qualcosa o qualcuno.
Importante è stato il lavoro dei docenti dopo gli incontri, alcuni dei quali hanno coinvolto i bambini in attività di riepilogo sui "mestieri" dell'editoria...argomento oggetto della prima parte dei nostri incontri. In maniera molto semplice e schematica, ecco quanto hanno appreso, ad esempio, le classi della scuola Giovanni XXIII di Vittoria:



In particolare, ci soffermeremo sul mini-laboratorio di scrittura e lettura creativa condotto nelle classi quinte di Portella della Ginestra, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore, il 23 aprile 2013. Gli alunni, come già spiegato in altre occasioni, hanno avuto modo di lavorare sul mito di Alcione e Ceice (Le più belle storie di sempre. Vol II di Lidia Coria) di cui era stato consegnato una sinossi alle docenti, decurtata però del finale. La prima parte del mini-laboratorio, dunque, è stato dedicato proprio alla lettura e al confronto tra i fantasiosissimi lavori di scrittura dei bambini. I finali inventati sono stati così creativi che abbiamo pensato di raccoglierli e dedicare loro un'intera pagina del sito... per leggerli, basterà dunque cliccare sul link qui di seguito indicato: http://baglieried.blogspot.it/p/elaborati-e-riflessioni-23-aprile.html

Vi segnaliamo, inoltre, un articolo dell'Associazione Lolitaca (http://lolitaca.it/aci-castello-cronaca-di-un-desiderio/) che durante un laboratorio di lettura con i bambini ad Aci Castello, ha preso spunto proprio dal nostro racconto mitologico di Aci e Galatea! Buona lettura... :)




Post popolari in questo blog

IN DISTRIBUZIONE DA FINE APRILE... UN MERAVIGLIOSO MANUALE "ENCICLOPEDICO" SUL CARRETTO SICILIANO

Mancano pochi giorni all'uscita qui a Vittoria di uno splendido volume di cui la casa editrice si pregia di averne ottenuto la distribuzione. Si tratta dell'opera dal titolo "Giovanni Leggio e la pittura del carretto stile vittoria. Carretta, masr'i carretta, firrari e pitturi" di Santino Leggio .  Un manuale-catalogo sull'arte dei carretti. Più di 550 pagine dal formato enciclopedico, arricchite e corredate da centinaia di immagini e fotografie; nonché da uno studio storico, tecnico e artistico sul carretto, la pittura dei carretti e tutte le figure e le maestranze necessarie alla sua realizzazione. Un contributo enorme alla storia locale e siciliana, voluta fortemente dall'autore Santino Leggio, architetto nonché artigiano egli stesso in età giovanile, quando lavorava presso il fondaco paterno e al cui padre l'opera è indubbiamente dedicata. A partire da fine aprile l'opera sarà distribuita dalla nostra casa editrice e presentata al ...

Una sorpresa fresca fresca per i nostri piccoli fans!

E la nostra primavera piena di sorprese non finisce qui!  Esce per i tipi della Baglieri Editrice un libricino di racconti per bambini, altro cuore pulsante della nostra linea editoriale, che inaugura con il suo titolo anche una nuova collanina dedita ai bambini dai sei anni, con un font adatto alla prima lettura: Storie per caso !! Il nostro libro prenderà il volo venerdì 28 aprile presso la libreria Mangiolibri di Vittoria , dove l'autrice, Annalisa Di Gennaro , incontrerà alle ore 17.30 i bambini che vorranno ascoltare dalla sua stessa voce come sono nati i suoi racconti e i suoi personaggi.  Un incontro all'insegna della spensieratezza, del divertimento e dell'allegria, dove i bambini potranno confrontarsi con l'autrice e giocare con lei, realizzando delle piccole attività creative.

LE NOVITA' EDITORIALI FIRMATE "BAGLIERI EDITRICE"

Come promesso, vi aggiorniamo sulle nostre novità finalmente in uscita! Il mese di maggio ci regala 2 opere speciali :  Mollichina e altre storie di Annalisa Di Gennaro,  e  Lives in the wind. Vite nel vento di Maria Giovanna Baglieri .   Ancora una volta le due anime della casa editrice si incontrano e si incrociano.  Mollichina e altre storie , interamente dedicato ai piccoli lettori, è già il secondo edito  di Annalisa Di Gennaro e sarà presentato a Vittoria il 28 maggio 2018 alle ore 18.00 presso la libreria Mangiolibri . Un libro-gioco, dalle illustrazioni ricche di colori e dai testi, come abitudine di Annalisa, piene di significato e di un senso educativo.  A gestire l'incontro saranno l'autrice e l'editrice insieme, in uno scambio dialogico che coinvolgerà grandi e piccini. Lives in the wind  è invece il libro-debutto di Maria Giovanna Baglieri,  ex preside dell' Istituto Comprensivo "Pappalardo" di Vittoria, do...